Per la prima volta Huawei fa una stima dei danni del bando americano: per i prossimi 2 anni costerà 30 miliardi di ricavi in meno all’azienda. Le vendite resteranno stagnanti a 100 miliardi di dollari nel 2019 e nel 2020 ha spiegato il ceo Ren Zhengfei. È la conseguenza dell’inserimento di Huawei della lista nera del commercio Usa, che ha costretto tutte le compagnie americane che vogliono vendere componenti a ottenere specifica approvazione del Dipartimento del commercio Usa. È poi stata decisa una sospensione di 90 giorni del bando, fino a metà agosto, per consentire gli aggiornamenti di Google sui telefoni in commercio, ma su quello che succederà dopo ancora c’è totale incertezza.
Huawei, le ritorsioni Usa costeranno 30 miliardi di dollari
17 Giugno 20190655

About Author
Related Articles
9 Luglio 20200658
Google crede nell’Italia, pronta ad investire 900 milioni in 5 anni
Non si può di certo dire che Google non crede nell'Italia. L'azienda americana ha fatto sapere, che nei prossimi 5 anni, investirà nel nostro paese 900 milioni di dollari. I soldi serviranno per aprir
Read More
4 Luglio 201901223
Vermi nel baccalà del supermercato, l’Asl sequestra gastronomia e gelateria
Sequestri nel reparto gastronomia e gelateria di un noto e importante supermercato della vallata del Magra, dove sono state trovate larve di mosca. Nei confronti del titolare del market sono state ele
Read More
14 Giugno 20190701
Ultime novità e chiarimenti sugli Organismi Paritetici
In seguito ad una serie di confronti con alcune realtà formative che da anni operano nel mondo della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, abbiamo avuto modo di riscontrare che ancora oggi esiste m
Read More
Comment here