Per la prima volta Huawei fa una stima dei danni del bando americano: per i prossimi 2 anni costerà 30 miliardi di ricavi in meno all’azienda. Le vendite resteranno stagnanti a 100 miliardi di dollari nel 2019 e nel 2020 ha spiegato il ceo Ren Zhengfei. È la conseguenza dell’inserimento di Huawei della lista nera del commercio Usa, che ha costretto tutte le compagnie americane che vogliono vendere componenti a ottenere specifica approvazione del Dipartimento del commercio Usa. È poi stata decisa una sospensione di 90 giorni del bando, fino a metà agosto, per consentire gli aggiornamenti di Google sui telefoni in commercio, ma su quello che succederà dopo ancora c’è totale incertezza.
Huawei, le ritorsioni Usa costeranno 30 miliardi di dollari
17 Giugno 20190301

About Author
Related Articles
21 Gennaio 20210119
L’Intervista di Meril Pi: Parla Francesco Racanati agile coach
Negli ultimi mesi a causa della pandemia da COVID-19, abbiamo sentito parlare moltissimo di lavoro agile. Ecco perchè oggi, abbiamo voluto intervistare Francesco Racanati, un esperto agile coach che l
Read More
4 Luglio 20190267
Lavoro: 427mila contratti a luglio
Sembra confermarsi, anche per i prossimi mesi, il trend di crescita dell'occupazione in Italia.
A luglio i contratti da attivare, nelle previsioni delle imprese, ammonteranno a 427,7mila con una cr
Read More
3 Settembre 20190272
Aumento prezzo carburanti benzina e diesel: la sorpresa di Settembre
Dopo 23 giorni di stallo generalizzato, infatti, si registra oggi il ritocco al rialzo di 1 centesimo di Tamoil del prezzo raccomandato del diesel, mentre arretrano le quotazioni dei prodotti petrolif
Read More
Comment here