Per la prima volta Huawei fa una stima dei danni del bando americano: per i prossimi 2 anni costerà 30 miliardi di ricavi in meno all’azienda. Le vendite resteranno stagnanti a 100 miliardi di dollari nel 2019 e nel 2020 ha spiegato il ceo Ren Zhengfei. È la conseguenza dell’inserimento di Huawei della lista nera del commercio Usa, che ha costretto tutte le compagnie americane che vogliono vendere componenti a ottenere specifica approvazione del Dipartimento del commercio Usa. È poi stata decisa una sospensione di 90 giorni del bando, fino a metà agosto, per consentire gli aggiornamenti di Google sui telefoni in commercio, ma su quello che succederà dopo ancora c’è totale incertezza.
Huawei, le ritorsioni Usa costeranno 30 miliardi di dollari
17 Giugno 20190720

About Author
Related Articles
7 Settembre 20200600
Sicurezza e salute sul lavoro: salgono a 716 i decessi nei primi 7 mesi del 2020
Il 31 agosto, l'INAIL ha pubblicato le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale da gennaio a luglio che sono state 716. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, i casi sono in aumento
Read More
6 Giugno 20190671
Non crolla solo il petrolio, minimo storico per gas e carbone
Le quotazioni del petrolio stanno crollando a picco, ma per altri combustibili fossili la situazione non è diversa. Gas e carbone negli ultimi mesi hanno subito dei ribassi ancora più pesanti, con pre
Read More
4 Luglio 20190730
Sicurezza edifici pubblici, 12,5 milioni per i Comuni dal Fondo Ministero Infrastrutture e Trasporti per la progettazione degli Enti Locali
A partire dal 1 luglio e fino al 30 agosto 2019, 14 Città metropolitane, 86 Province e i Comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in s
Read More
Comment here