Con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Legge 13 dicembre 2024 n. 203, sono state diffuse nuove disposizioni in materia di lavoro che entr
Leggi tuttoOgni anno, milioni di persone in tutto il mondo subiscono infortuni all’interno delle proprie abitazioni. Questi incidenti, che possono variare da lie
Leggi tuttoNegli ultimi anni, il tema dello stress lavoro-correlato e del burnout è diventato sempre più rilevante nel panorama lavorativo italiano. Questi fenom
Leggi tuttoAnche quest’anno salutiamo Ambiente Lavoro 2024, l’evento dedicato alla sicurezza nei luoghi di lavoro che si è svolto presso BolognaFiere, dal 19 al
Leggi tuttoAnche quest’anno siamo entusiasti di comunicare la nostra partecipazione alla Fiera Ambiente Lavoro 2024, che si terrà a Bologna dal 19 al 21 novembre
Leggi tuttoLa sindrome da edificio malato, dall'inglese "Sick Building Syndrome" (SBS), è un termine utilizzato per descrivere una situazione in cui gli occupant
Leggi tuttoIn seguito all’aumento delle denunce per malattie professionali rilevate dall’Inail, si torna a parlare dei disturbi muscolo-scheletrici e in particol
Leggi tuttoIl disegno di legge n.1532-bis, il cosiddetto DDL Lavoro, contenente disposizioni in materia è stato approvato alla Camera dei Deputati, e poi trasmes
Leggi tuttoOPN Italia Lavoro ricorda che domenica 13 ottobre ricorre la Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul Lavoro con la partecipazione del Mi
Leggi tuttoL’Inail ha diffuso un documento di supporto per le aziende sulla segnalazione e analisi dei near miss, proponendo un modello tecnico-organizzativo uti
Leggi tutto