Sono stati più di 16mila e 600 i progetti presentati oggi nel “click day” del bando Isi dell’Inail per accedere ai 370 milioni di incentivi per migliorare la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro. Lo comunica il ministero del lavoro. “Il bando Isi è uno strumento concreto che supera l’approccio formale e burocratico alla sicurezza sul lavoro, dando la possibilità alle imprese di fare investimenti immediati in macchinari, attrezzature, infrastrutture, modelli organizzativi, che consentono di migliorare gli ambienti di lavoro“, ha spiegato in una nota il ministro del lavoro Luigi Di Maio. “Per sostenere queste imprese quest’anno sono stati stanziati 370 milioni di euro a fondo perduto, la somma più alta da quando è stato creato questo sistema di incentivazione a favore delle imprese che fanno della prevenzione un elemento centrale della propria cultura aziendale. Gli incentivi Isi vogliono dimostrare, proprio attraverso un impegno diretto e importante da parte dello Stato, che la prevenzione è un valore per la tutela della salute dei lavoratori, ma anche per la crescita della produttività aziendale. Questo bando offre circuiti virtuosi per imprenditori e lavoratori di tante micro, piccole e medie imprese, da sempre spina dorsale del nostro sistema produttivo. “
Sicurezza sul lavoro, al Click day dell’Inail presentati 16,6 mila progetti per fare prevenzione
14 Giugno 20190239

About Author
Related Articles
27 Agosto 20190644
Sicurezza sul lavoro, cosa fare per essere in regola
Per sicurezza di lavoro si intende la messa in sicurezza del luogo di lavoro, mediante degli accorgimenti, degli strumenti e della corretta prevenzione, al fine di tutelare i lavoratori dal verificars
Read More
26 Luglio 20190287
Non solo l’oro, adesso brilla anche l’argento, prezzo al record da 13 mesi
L’argento è improvvisamente tornato nel mirino degli speculatori. Il metallo prezioso – rimasto indietro mentre l’oro volava ai massimi da sei anni, oltre 1.400 dollari l’oncia – ha superato la soglia
Read More
30 Settembre 20190398
Nuove norme sul diesel: costerà quanto la benzina
È una stangata da 2,25 miliardi quella che rischia di abbattersi sugli automobilisti italiani a partire dal prossimo anno. Lo denuncia il Codacons, evidenziando alcune norme contenute nel Decreto Ambi
Read More
Comment here