Un «piano triennale» per la flat tax al 15% che parte nel 2020 con un sostanzioso taglio delle tasse per i «redditi tra i 35mila e i 50mila euro». Si tratta di circa 3 milioni di italiani che ora pagano «una aliquota media del 24%». In pratica per loro ci sarebbe quasi un dimezzamento. Così spiega la sua proposta il sottosegretario al Mef, Massimo Bitonci, sottolineando che la riduzione cui lavora la Lega «avrebbe un impatto anche nella fascia 15-35mila euro, dove si paga in media tra il «16 e il 17%».
Flat tax: Irpef quasi dimezzata per 3 milioni di italiani e quoziente familiare
9 Luglio 20190856

About Author
Related Articles
1 Agosto 20190885
Tragedia sul lavoro. precipita e muore 27enne
Un operaio albanese di 27 anni è morto in un incidente sul lavoro. Si trovava sul tetto di un magazzino per eseguire lavori di posa di catrame. Inizialmente si pensava che l'operaio si fosse mosso per
Read More
16 Luglio 20190847
Lavoro, ci sono 2 milioni di contratti per diplomati e laureati. I più introvabili? Gli elettrotecnici
Le tendenze della prima metà dell'anno sembrano confermare le positive indicazioni sui contratti che le imprese intendevano stipulare nel 2018: circa 1,6 milioni quelli destinati ai diplomati e 550mil
Read More
5 Aprile 20220566
Incidenti sul lavoro, nel primo bimestre 2022 numeri preoccupanti che meritano una riflessione
Arrivano dei dati piuttosto preoccupanti nel primo bimestre del 2022 per quanto riguardano gli incidenti sul lavoro.
Secondo i dati Istat, le denunce di infortunio sul lavoro entro lo scorso mese d
Read More
Comment here