Un «piano triennale» per la flat tax al 15% che parte nel 2020 con un sostanzioso taglio delle tasse per i «redditi tra i 35mila e i 50mila euro». Si tratta di circa 3 milioni di italiani che ora pagano «una aliquota media del 24%». In pratica per loro ci sarebbe quasi un dimezzamento. Così spiega la sua proposta il sottosegretario al Mef, Massimo Bitonci, sottolineando che la riduzione cui lavora la Lega «avrebbe un impatto anche nella fascia 15-35mila euro, dove si paga in media tra il «16 e il 17%».
Flat tax: Irpef quasi dimezzata per 3 milioni di italiani e quoziente familiare
				9 Luglio 20190971			
			
About Author
Related Articles
14 Gennaio 202101925
                                 CORONAVIRUS: Patentino per chi farà il il vaccino anti-Covid
                                    La novità è stata annunciata dal commissario all’emergenza Domenico Arcuri qualche giorno fa. Chi farà il vaccino anti-Covid riceverà una sorta di patentino. Ecco quanto dichiarato dal commissario:
 
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            30 Aprile 20210679
                                 Obiettivo raggiunto, 500 mila vaccinazioni in un solo giorno
                                    L’obiettivo è stato raggiunto e ovviamente c’è grandissima soddisfazione da parte del Generale Figliuolo che nelle scorse settimane è stato quasi deriso per aver promesso 500 mila vaccinazioni al gior 
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            10 Giugno 202101318
                                 Assegno Unico per i figli, tutto quello che bisogna sapere
                                    Il decreto prevede che l’assegno ponte, riconosciuto dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, spetterà per ciascun figlio minore di base al numero dei figli stessi e alla situazione economica de 
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            
                                
                                
                                
Comment here