L'Inail ha pubblicato il Dossier Donne 2025, un'analisi degli infortuni e delle malattie professionali che colpiscono le lavoratrici italiane, basata
Leggi tuttoIl primo bilancio del 2024 relativo agli infortuni e alle malattie professionali in Italia, presenta dati contrastanti, con una leggera diminuzione de
Leggi tuttoIl Bando ISI INAIL 2024-2025 si configura come un'importante iniziativa tesa a promuovere la sicurezza nei luoghi di lavoro e a incentivare la sosteni
Leggi tuttoIn seguito all’aumento delle denunce per malattie professionali rilevate dall’Inail, si torna a parlare dei disturbi muscolo-scheletrici e in particol
Leggi tuttoOPN Italia Lavoro ricorda che domenica 13 ottobre ricorre la Giornata Nazionale per le Vittime degli incidenti sul Lavoro con la partecipazione del Mi
Leggi tuttoPer regolare le condizioni termiche di ambienti lavorativi di dimensioni ridotte, come uffici e negozi, vengono utilizzati apparecchi per il condizion
Leggi tuttoL’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail) ha stanziato 14 milioni di euro per il finanziamento di progetti inte
Leggi tuttoIl Governo ha deciso di creare una task force contro il caporalato in agricoltura che verrà organizzata dal Ministero del Lavoro in collaborazione con
Leggi tuttoSul sito dell’Inail sono consultabili gli open data, informazioni relative alle denunce di infortunio e malattie professionali presentate all’Istituto
Leggi tuttoL’Inail ha pubblicato un documento tecnico-organizzativo a supporto delle imprese per la segnalazione e l’analisi dei near miss. Questi sono eventi, c
Leggi tutto