Dal 1 luglio farà il suo esordio per oltre 200 mila commercianti e contribuenti il cosiddetto scontrino elettronico. Ideato come ulteriore forma di contrasto all’elusione ed evasione fiscale (gli scontrini battuti saranno inviati in tempo reale ai server dell’Agenzia delle entrate), lo scontrino telematico diventerà obbligatorio per chi ha ricavi annui superiori ai 400 mila euro. Chi non ha ancora provveduto, dovrà dunque aggiornare la propria dotazione tecnologica: i vecchi registratori di cassa, infatti, non sono omologati per l’invio telematico degli scontrini. Necessario acquistarne o noleggiarne uno nuovo (sono previsti sconti del 50% sotto forma di credito d’imposta) o acquistare degli adattatori che “convertano” il flusso di cassa in dati digitali e siano in grado di comunicare con i server dell’Agenzia delle Entrate.
Scontrini e fatture: cosa cambia dal 1° luglio
				4 Giugno 201901110			
			
About Author
Related Articles
31 Maggio 20190827
                                 Scende sotto 56 dollari il prezzo del petrolio
                                    Ancora in crollo le quotazioni del petrolio dopo i già netti cali della vigilia in seguito all'annuncio del presidente Usa Donald Trump sui dazi per i beni dal Messico a partire dal 10 giugno. I contr 
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            25 Gennaio 20210614
                                 Attivazione nuovo servizio: la CONCILIAZIONE SINDACALE
                                    Gentilissimi associati e partner, siamo lieti di informarvi che da oggi è attivo un nuovo servizio che è quello della conciliazione sindacale. Attraverso la CNL-CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEL LAVORO, tu 
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            26 Marzo 20200987
                                 Coronavirus: Bollettino 26 marzo, 80.539 contagi, 8.165 morti
                                    Il bollettino sulla situazione Coronavirus in Italia del 26 marzo 2020 conta 80.539 casi totali (ieri erano 74.386). I morti salgono a quota 8.165, con un incremento di 662 unità nelle ultime 24 ore.  
                                
   
                                                                
                                    Read More                                
                                                            
                                
                                
                                
Comment here