Dal 1 luglio farà il suo esordio per oltre 200 mila commercianti e contribuenti il cosiddetto scontrino elettronico. Ideato come ulteriore forma di contrasto all’elusione ed evasione fiscale (gli scontrini battuti saranno inviati in tempo reale ai server dell’Agenzia delle entrate), lo scontrino telematico diventerà obbligatorio per chi ha ricavi annui superiori ai 400 mila euro. Chi non ha ancora provveduto, dovrà dunque aggiornare la propria dotazione tecnologica: i vecchi registratori di cassa, infatti, non sono omologati per l’invio telematico degli scontrini. Necessario acquistarne o noleggiarne uno nuovo (sono previsti sconti del 50% sotto forma di credito d’imposta) o acquistare degli adattatori che “convertano” il flusso di cassa in dati digitali e siano in grado di comunicare con i server dell’Agenzia delle Entrate.
Scontrini e fatture: cosa cambia dal 1° luglio
4 Giugno 20190671

About Author
Related Articles
4 Giugno 20190648
La disoccupazione in Italia è al 10,2%, peggio solo Grecia e Spagna
Il tasso di disoccupazione registrato in Italia lo scorso aprile (10,2%) è risultato essere inferiore solo a quelli di Grecia (18,5% a febbraio) e Spagna (13,8%). Lo ha reso noto Eurostat.
Dato anc
Read More
2 Luglio 20190622
Violazione norme anti-infortunistiche e sicurezza sul lavoro: tre denunce
Denunciati alla Magistratura tre operai perché ritenuti responsabili della violazione delle norme anti- infortunistiche e della sicurezza sul lavoro.
In particolare, i tre operai, nel corso dell’es
Read More
3 Gennaio 20230124
Aziende in difficoltà: Le app per la riduzione dei consumi
Imprese e famiglie stanno vivendo un momento drammatico a causa dei rincari energetici, in particolare l’aumento del costo del gas ha accresciuto i costi di produzione. Secondo i dati raccolti da Nomi
Read More
Comment here