L’introduzione di un salario minimo legale di 9 euro comporterebbe costi di 17,5 miliardi di euro per le imprese, secondo le stime del consiglio nazionale dell’Ordine di consulenti del lavoro, in un’audizione alla Camera. La cifra considera costi indiretti per 4 milioni di lavoratori pari a 5,5 miliardi di euro (includendo 1mln di operatori agricoli, colf e badanti, non considerati nella stima dell’Istat di 4,3 miliardi di euro di costi) e costi indiretti di 12 miliardi per l’adeguamento dei livelli di inquadramento dei lavoratori sopra la soglia. E secondo il vicedirettore dell’Inps, Ferdinando Montaldi, nel corso di un’audizione alla Camera sulle risoluzioni in materia di retribuzione minima oraria, il 28,9% dei rapporti di lavoro si colloca al di sotto di una soglia di salario minimo orario di 9 euro, per un totale di 4,3 milioni.
Salario minimo a 9 euro, ci sono 4,3 milioni di rapporti di lavoro sotto la soglia
2 Luglio 20190754

About Author
Related Articles
26 Settembre 20190932
COMUNICATO STAMPA: Il 17 ottobre prende il via il “TOUR DELLA SICUREZZA CNL-OPN”
CNL – CONFEDERAZIONE NAZIONALE DEL LAVORO in collaborazione con OPN ITALIA LAVORO, sono lieti di annunciarvi l’inizio del “TOUR DELLA SICUREZZA CNL-OPN”. Il tour inizierà da Velletri giovedì 17 ottobr
Read More
3 Dicembre 20200768
COVID, IL CDM: Natale e Capodanno “blindati” dentro i confini comunali mentre dal 21 dicembre al 6 gennaio, blocco degli spostamenti tra regioni
Questa sera alle 20:10 il Premier Giuseppe Conte in diretta nazionale dovrebbe annunciare tutte le novità del nuovo DPCM. Al momento le anticipazioni parlano di diverse novità:
Natale e Capodanno “
Read More
11 Febbraio 202101003
Oltre dieci milioni di lavoratori senza contratto collettivo
Da quanto emerge dalla lettura del report periodico sulla contrattazione collettiva prodotto dal Cnel sono due: l’alto numero di contratti collettivi sottoscritti e, soprattutto, il fatto che la
magg
Read More
Comment here