L’introduzione di un salario minimo legale di 9 euro comporterebbe costi di 17,5 miliardi di euro per le imprese, secondo le stime del consiglio nazionale dell’Ordine di consulenti del lavoro, in un’audizione alla Camera. La cifra considera costi indiretti per 4 milioni di lavoratori pari a 5,5 miliardi di euro (includendo 1mln di operatori agricoli, colf e badanti, non considerati nella stima dell’Istat di 4,3 miliardi di euro di costi) e costi indiretti di 12 miliardi per l’adeguamento dei livelli di inquadramento dei lavoratori sopra la soglia. E secondo il vicedirettore dell’Inps, Ferdinando Montaldi, nel corso di un’audizione alla Camera sulle risoluzioni in materia di retribuzione minima oraria, il 28,9% dei rapporti di lavoro si colloca al di sotto di una soglia di salario minimo orario di 9 euro, per un totale di 4,3 milioni.
Salario minimo a 9 euro, ci sono 4,3 milioni di rapporti di lavoro sotto la soglia
2 Luglio 20190589

About Author
Related Articles
5 Giugno 20190654
Congedo di maternità: Ora si può scegliere il periodo di astensione obbligatoria
Da quest’anno le mamme possono scegliere in piena libertà il periodo di astensione dal lavoro per maternità: congedo obbligatorio che, ricordiamo, ha una durata di cinque mesi.
Se prima il congedo
Read More
27 Maggio 20210410
La situazione economica per le famiglie è peggiorata
Il 29,1% delle famiglie quasi una su tre, nell’arco del 2020 ha visto peggiorare la situazione economica, contro il 25,7% del 2019, mentre il 65,2% delle famiglie indica stabilità.
Secondo i dati d
Read More
15 Luglio 20190720
Infortunio sul lavoro, resta schiacciato sotto una bobina e muore
Ancora un incidente sul lavoro, verificato attorno alle 9.30 nello stabilimento cittadino del Centro siderurgico bresciano, in via Industriale.
Secondo una prima ricostruzione, l'operaio che ha per
Read More
Comment here