L’introduzione di un salario minimo legale di 9 euro comporterebbe costi di 17,5 miliardi di euro per le imprese, secondo le stime del consiglio nazionale dell’Ordine di consulenti del lavoro, in un’audizione alla Camera. La cifra considera costi indiretti per 4 milioni di lavoratori pari a 5,5 miliardi di euro (includendo 1mln di operatori agricoli, colf e badanti, non considerati nella stima dell’Istat di 4,3 miliardi di euro di costi) e costi indiretti di 12 miliardi per l’adeguamento dei livelli di inquadramento dei lavoratori sopra la soglia. E secondo il vicedirettore dell’Inps, Ferdinando Montaldi, nel corso di un’audizione alla Camera sulle risoluzioni in materia di retribuzione minima oraria, il 28,9% dei rapporti di lavoro si colloca al di sotto di una soglia di salario minimo orario di 9 euro, per un totale di 4,3 milioni.
Salario minimo a 9 euro, ci sono 4,3 milioni di rapporti di lavoro sotto la soglia
2 Luglio 20190270

About Author
Related Articles
30 Maggio 20190625
Senza corsi di formazione effettuati e con lavoratore irregolare, denunciato titolare della ditta
I carabinieri forestali di Borgo San Lorenzo durante un controllo in una ditta boschiva a Scarperia e San Piero, hanno scoperto un lavoratore senza permesso di soggiorno, senza contratto di assunzione
Read More
20 Maggio 20190366
Ancora infortuni sul lavoro
Nuova settimana ma sempre la solita storia. Nella giornata odierna si sono registrati altri infortuni sul lavoro. E' notizia di pochi minuti fa, che a Cervignano all'interno degli spazi di una ditta,
Read More
2 Agosto 20190344
Quanti sono i “furbetti” del Reddito di Cittadinanza individuati ad oggi dall’Ispettorato del lavoro?
Nella prima fase di attuazione del reddito di cittadinanza, entrato in vigore a fine marzo, l’Ispettorato nazionale del lavoro ha individuato 185 percettori indebiti dell’assegno.
Anche nella giorn
Read More
Comment here