Nella giornata di ieri, l’ISTAT ha pubblicato le rivelazioni sui consumi delle famiglie nel 2020. Come facilmente prevedibile, il dato è in calo. Stando ai dati, infatti, la spesa media mensile è tornata ai livelli del 2000, attestandosi a 2.328 euro, in calo del 9,1% rispetto allo scorso anno (quando è stata di 2.560 euro). La spesa per beni e servizi diversi da quelli legati ai generi alimentari e all’abitazione – rimasti sostanzialmente stabili – sono crollate del 19,4%. Il calo della spesa per consumi delle famiglie è diffuso su tutto il territorio nazionale ma risulta più accentuato nel Nord d’Italia (-10,0%), seguito dal Centro (-8,9%) e dal Mezzogiorno (-7,3%).
Per i consumi un 2020 da dimenticare
5 Marzo 20210483

About Author
Related Articles
13 Dicembre 201902090
Un Natale più sicuro
Il Natale ormai è alle porte ed è tradizione addobbare il nostro albero con luci, colori, festoni e quanto necessario per trasferire il più possibile il calore e l’atmosfera natalizia. Purtroppo dietr
Read More
9 Luglio 20200720
Google crede nell’Italia, pronta ad investire 900 milioni in 5 anni
Non si può di certo dire che Google non crede nell'Italia. L'azienda americana ha fatto sapere, che nei prossimi 5 anni, investirà nel nostro paese 900 milioni di dollari. I soldi serviranno per aprir
Read More
28 Marzo 20230193
Supporto psicologico nelle aziende per il benessere dei lavoratori
Sempre più aziende hanno compreso l’importanza di fornire un sostegno psicologico ai propri dipendenti per favorirne il benessere psicofisico. Recenti studi hanno confermato che l’attivazione di tale
Read More
Comment here