Nella giornata di ieri, l’ISTAT ha pubblicato le rivelazioni sui consumi delle famiglie nel 2020. Come facilmente prevedibile, il dato è in calo. Stando ai dati, infatti, la spesa media mensile è tornata ai livelli del 2000, attestandosi a 2.328 euro, in calo del 9,1% rispetto allo scorso anno (quando è stata di 2.560 euro). La spesa per beni e servizi diversi da quelli legati ai generi alimentari e all’abitazione – rimasti sostanzialmente stabili – sono crollate del 19,4%. Il calo della spesa per consumi delle famiglie è diffuso su tutto il territorio nazionale ma risulta più accentuato nel Nord d’Italia (-10,0%), seguito dal Centro (-8,9%) e dal Mezzogiorno (-7,3%).
Per i consumi un 2020 da dimenticare
5 Marzo 20210686

About Author
Related Articles
15 Luglio 20200950
Agricoltura e Sicurezza sul lavoro, bene il nuovo bando INAIL
Accolto molto bene da tutti il nuovo Avviso pubblico “Isi Agricoltura 2019-2020” pubblicato dall’Inail e dedicato al finanziamento degli investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Si
Read More
15 Maggio 20190872
Dall’Industria arrivano buone notizie
L'Istat ha rilevato che a marzo salgono ordini e fatturato nell'industria. Sottolineando in particolare, come gli ordini registrano un incremento del 2,25. In peggioramento invece il dato tendenziale.
Read More
19 Gennaio 20210635
ECONOMIA: Falsa partenza anche nel 2021
Considerato il peggioramento della situazione sanitaria e il prolungamento delle misure di contrasto alla pandemia, il 2021 potrebbe non portare quel “balzo” tanto atteso all’economia italiana, delude
Read More
Comment here